
L’INTERVISTA AD EMANUELE BORGANTI E GIORGIO INVERNIZZI, SENIOR ADVISOR DI FAIR PLAY IN LOMBARDIA
- On 12 November 2015
- 0 Comments
- interviste, lombardia, management consulting, Strategy
SIG. EMANUELE BORGANTI
Qual è stato il tuo maggior successo professionale?
Le moderne organizzazioni aziendali sono sempre più complesse e i successi professionali arrivano anche grazie alla squadra che si è saputo costruire e dirigere. Personalmente sono orgoglioso di essere stato, all’epoca, il più giovane dirigente Honeywell in Italia e successivamente il primo Amministratore Delegato a provenire dall’area Finanza e di aver quindi gestito la crescita della società fino a più che raddoppiarne il fatturato.
Perché hai scelto di entrare nel team di Fair Play?
Prima di tutto per le persone, tutte altamente professionali e dedicate, poi per l’approccio al cliente orientato alla qualità e alla trasparenza e, non ultimo, l’attenzione allo sviluppo tecnologico dei servizi e dei prodotti. Questi fattori, oltre a creare sinergie con le mie competenze, permettono a Fair Play di offrire un servizio di eccellenza ai clienti.
Cosa porti in Fair Play del tuo percorso professionale?
Sicuramente porto con me 30 anni di esperienza nelle aree Finanza e Direzione Generale di grandi società multinazionali, attive nel mercato dell’automazione industriale e dei servizi alle imprese. Sono stati anni dinamici, dove fusioni, acquisizioni, integrazioni, dismissioni e ristrutturazioni, in ambito anche internazionale, erano eventi normali. Porto con me, quindi, oltre alle competenze sviluppate su quei progetti e nella normale gestione aziendale, anche una cultura orientata alla cura del cliente, alla qualità, al miglioramento continuo e alla gestione e crescita del team di collaboratori.
Quali sono le maggiori potenzialità di sviluppo per le aziende italiane in Lombardia?
Sembra che, finalmente, le oltre 800.000 imprese lombarde comincino a vedere la luce in fondo al tunnel della crisi economica, a mio avviso la partita della crescita si giocherà sia nel campo dell’innovazione, tecnologica e gestionale, che in quello della crescita dimensionale delle imprese. Lo sviluppo di nuovi prodotti deve essere correlato allo sviluppo delle capacità di gestione e alla crescita dimensionale, altrimenti continueremo ad assistere all’acquisizione di eccellenze italiane da parte di imprese straniere, cosa in se non completamente negativa, ma che sicuramente allontana il centro decisionale e aumenta il rischio di delocalizzazione nei momenti di crisi.
Quali sono i nuovi trend nell’area della Finanza d’impresa?
L’area finanza diventerà sempre più un “team player” strategico dell’impresa moderna e la capacità di contribuire, in modo efficace, alla “performance” e alla crescita sarà sempre più importante.
Come pensi di supportare la crescita delle medie imprese in Lombardia?
Relativamente all’area finanza Fair Play è un fantastico alleato dei “CFO” offrendogli la possibilità di sviluppare tutti quegli strumenti, sia tecnici che metodologici, che gli permettono di raggiungere gli obbiettivi di cui parlavo alla domanda precedente senza per questo dimenticare o sottovalutare gli obiettivi classici della funzione. Penso all’implementazione in azienda di programmi di “Business Analytics” che permettano di estrarre i dati di effettivo valore aziendale (driver) per una analisi della performance in linea con gli obiettivi strategici, penso all’implementazione di efficaci metodologie in termini di gestione, ad esempio del capitale circolante, al fine di generare maggior valore o di un efficace controllo dei costi per migliorare il risultato economico.
Visita il profilo e contatta il Dott. Emanuele Borganti: http://www.fairplayconsulting.com/it/team/emanuele-borganti/
Scopri le nostre attività e il nostro main partner nell’ambito della Business Analytics: http://www.fairplayconsulting.com/fair-play-e-beantech-insieme-per-favorire-linnovazione-con-la-business-analytics/
DOTT. GIORGIO INVERNIZZI
Qual è stato il suo maggiore successo professionale?
Ho lavorato per 25 anni in grandi aziende, molto evolute tecnicamente e managerialmente. Ma anche la migliore organizzazione ha sempre bisogno di svilupparsi e perfezionarsi. Ho sempre desiderato creare qualcosa di nuovo e in queste aziende, anche se molto strutturate e organizzate, sono emerse forti necessità di miglioramento. I risultati sono stati spesso sorprendenti e difficilmente, a priori, ci si rende conto che le procedure consolidate e ritenute efficaci possano in realtà essere migliorate apportando importanti benefici al funzionamento delle organizzazioni, anche le meno complesse.
Cosa porta in Fair Play del tuo percorso professionale?
Dopo 25 anni di azienda, come Chief Financial Officer prima e come Direttore Generale dopo, è diventata sempre più forte l’esigenza di mettere a frutto le mie competenze dal largo consumo alla produzione industriale, dal lusso all’energia, ma sempre nell’ambito di sviluppo manageriale e organizzativo oltre che tecnico nell’area amministrativo-finanziaria. L’esperienza sia in grandi multinazionali che in aziende padronali mi ha permesso di acquisire una competenza molto varia che è sempre stata volta all’ottimizzazione e alla razionalizzazione delle strutture organizzative più o meno complesse. Startups, internazionalizzazione, ristrutturazioni e implementazione di procedure e sistemi integrati sono le principali aree che mi hanno visto protagonista in questi lunghi anni di carriera aziendale.
Perchè ha scelto di entrare nel team di Fair Play?
Fair Play è una società che seguo da anni e che mi ha sempre affascinato per la flessibilità e l’applicazione del concetto di consulenza in modo molto più vicino al cliente di altre più importanti strutture del settore. Un team di Partner e Advisor molto variegato ed esperto, supportato da un gruppo di business analyst giovane e molto preparato mi ha convinto ad entrare far parte di questa organizzazione che ha saputo negli anni affermarsi collaborando con le migliori aziende di medie e grandi dimensioni.
Quali sono le maggiori potenzialità di sviluppo per le aziende italiane in Lombardia?
La Lombardia, anche in questo periodo di crisi, rimane la regione trainante dell’economia italiana. A tutti i livelli ed in ogni settore, le aziende di successo hanno spesso una forte presenza internazionale, dove la crisi economica è già passata o comunque ha avuto meno effetto che in Italia. Ma per poter affrontare questa sfida, l’organizzazione deve essere preparata non solo commercialmente ma anche strutturalmente e finanziariamente.
Come pensa di supportare la crescita delle medie imprese in Lombardia?
Il panorama molto variegato dello scenario economico-industriale lombardo, permette a Fair Play di poter mettere a frutto le sue caratteristiche di adattabilità ai più diversi settori e alle più diverse organizzazioni. Le opportunità che si offrono a queste aziende sono innumerevoli e troppo spesso vengono sottovalutate potenzialità di crescita che devono a volte solo essere sviluppate. La routine di tutti i giorni frena le aziende a guardare avanti e a fermarsi per pianificare la strategia di medio lungo termine. Fair Play può svolgere un ruolo fondamentale per supportare la ricerca e lo sviluppo di tali opportunità.
Può farci qualche esempio?
Tutte le aree aziendali hanno la necessità di essere migliorate. Anche le aree più “povere” come l’amministrazione e il controllo possono avere bisogno di razionalizzazione con conseguente ed immediata ottimizzazione dei processi. L’area finanziaria è troppo spesso ignorata perché non considerata una leva importante da utilizzare per lo sviluppo dell’organizzazione. Il Conto Economico troppo spesso “vince” sullo Stato Patrimoniale. Per arrivare poi a sistemi ad oggi quasi sconosciuti come l’IoT che possono avere un impatto sorprendente in tutte le funzioni aziendali. Un’organizzazione è come un automobile: ha bisogno di manutenzione per funzionare al meglio. Sottovalutare anche il minimo dettaglio può portare ad un mal funzionamento che crea inefficienze e maggiori costi.
Visita il profilo e contatta il Dott. Giorgio Invernizzi: http://www.fairplayconsulting.com/it/team/giorgio-invernizzi/
Scopri le potenzialità di IoT attraverso la nostra soluzione appositamente ingegnerizzata, IoThink: http://www.fairplayconsulting.com/it/iothink/