
Prodotto
Consiste in un ridisegno della strategia di Business dell’azienda, attraverso un’analisi di settore, concorrenza, strategie, Business Model, gamma prodotto, distribuzione, capitale intellettuale e dei principali parametri economico-finanziari dell’impresa. Si tratta di un’indicazione strutturata che indirizza l’impresa in un arco temporale generalmente di tre anni.
Quando
Si ritiene consigliabile rivedere la propria strategia di business quando l’azienda voglia incrementare i margini o aumentare i ricavi (o entrambi), reperendo e allocando in maniera mirata le risorse necessarie.
Dove
Il lavoro è svolto sia presso l’azienda cliente che presso i Fair Play Bizlabs.
Perché
Questo servizio rappresenta un supporto strutturato per delineare delle strategie adeguate e funzionali a una crescita dell’impresa di qualità e sostenibile.
Tempistiche
Minimo tre, massimo cinque settimane, secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
Partecipa al progetto un team di un minimo di uno e un massimo di tre esperti, di cui sempre uno Senior. Fair Play utilizza le metodologie del Brainstorming e dello Strategic Planning di stampo anglosassone. Seguendo le indicazioni emerse dall’analisi aziendale, dall’analisi del mercato e attraverso riunioni con il Management, si definiscono le assunzioni di base che sono poi elaborate e messe in relazione tecnica e articolata tra loro.
Output
Un rapporto di sintesi contenente la diagnosi strategica e il documento che definisce la nuova strategia di business. I contenuti della raccomandazione sono presentati e discussi in una riunione conclusiva con la Proprietà e il Management aziendale.
La nostra differenza
Poniamo particolare cura all’analisi del Business Model e del posizionamento aziendale, per poi individuare un’idea creativa differenziante su cui centrare la nuova strategia. Costi trasparenti e tempistiche rispettate completano la nostra offerta.