
Prodotto
Consiste nella definizione di un programma “booster” per la valutazione e il miglioramento della performance di un gruppo ristretto di negozi.
Quando
Si ritiene consigliabile ricorrere al programma “booster” quando l’azienda voglia analizzare l’andamento di un gruppo ristretto negozi e migliorarne la performance.
Dove
Il lavoro è svolto sia presso i negozi pilota selezionati che presso i Fair Play Bizlabs.
Perché
A volte, la performance di alcuni negozi non ne rispecchia le reali potenzialità. Il programma “booster” può essere applicato a un gruppo di negozi pilota che presenta risultati poco soddisfacenti, al fine di migliorarne la performance generale o di alcune aree specifiche, al contempo testando nuove soluzioni.
Tempistiche
Due visite ai negozi pilota e due settimane di analisi presso i Fair Play Bizlabs, secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
Partecipa al programma “booster” un team di un minimo di uno e un massimo di tre esperti, di cui sempre uno Senior. Il programma prevede un’analisi su un test pilota da tre a cinque negozi, l’identificazione delle aree di miglioramento e la successiva definizione delle linee guida da applicare per un’evoluzione della performance. Il programma interessa l’organizzazione del punto vendita, il personale (in termini di piano di formazione e incentivi), il piano promozionale interno e le attività di traffic building.
Output
Documento di linee guida per l’impostazione delle azioni migliorative designate nella fase iniziale di analisi e condivise con il Management.
La nostra differenza
Attraverso l’esperienza pluridecennale “on the field” di partner specializzati nel retail offriamo un approccio concreto volto alla valutazione e al miglioramento della performance dei punti vendita. Costi trasparenti e tempistiche rispettate completano la nostra offerta.