
Prodotto
Consiste in un’analisi del “Retail Collection Process”, ovvero in una valutazione dei processi retail dell’azienda in termini di creazione della collezione, analisi di fine stagione, budget di acquisto (OpenToBuy), strategie di acquisto e di vendita, gestione dello stock e visual merchandising.
Quando
Si ritiene consigliabile sottoporsi a questa valutazione professionale dei processi retail dell’azienda ogni cinque anni.
Dove
Il lavoro è svolto sia presso l’azienda cliente che presso i Fair Play Bizlabs.
Perché
Un parere esterno altamente qualificato consente di valutare i processi esistenti, la metodologia, l’organizzazione, gli obiettivi e l’assegnazione delle responsabilità di sviluppo prodotto e Marketing. Una valutazione di questo tipo diventa fondamentale per individuare le aree deboli che necessitano di essere potenziate al fine di migliorare la profittabilità del processo retail e di conseguenza impattare positivamente sull’EBIT.
Tempistiche
Minimo quattro, massimo cinque settimane, secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
Partecipa al “Retail Collection Process” un team di un minimo di uno e un massimo di tre esperti, di cui sempre uno Senior. Dopo un primo incontro preliminare con il responsabile aziendale, i consulenti Fair Play organizzano una serie di incontri con le persone chiave dell’azienda, con l’obiettivo di comprendere il meccanismo retail aziendale.
Output
Un rapporto di sintesi contenente la diagnosi dei processi retail e l’individuazione delle aree deboli che andranno a essere potenziate attraverso un riallineamento a livello strategico.
La nostra differenza
Attraverso la pluri-decennale esperienza di Partner specializzati nel retail, offriamo un approccio concreto volto al miglioramento della collezione e dei suoi relativi processi, sia sul piano strategico che implementativo. Costi trasparenti e tempistiche rispettate completano la nostra offerta.