
Prodotto
Consiste nel ridisegno strategico, organizzativo ed operativo atto a permettere ad un’azienda di vendere i propri prodotti/servizi efficientemente ed efficacemente sfruttando tutti i canali a disposizione, da quelli tradizionali a quelli digitali.
Quando
Si ritiene consigliabile ricorrere a questo tipo di intervento quando si voglia migliorare la coesione commerciale, marketing ed organizzativa di tutti i canali di vendita oppure quando si voglia investire su un nuovo canale di vendita.
Dove
Il lavoro viene svolto sia presso l’azienda cliente che nei laboratori Fair Play.
Perché
L’avvento del commercio digitale e di opportunità internazionali offrono nuove modalità di vendita, che devono essere inserite in azienda ed organizzate in maniera coerente con il posizionamento aziendale e l’attuale organizzazione commerciale/distributiva.
Tempistiche
Minimo 6 massimo 10 settimane, secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
I consulenti Fair Play analizzano principalmente 4 aree di organizzazione omnichannel: area commerciale, area marketing, area operations e fattori innescanti (i.e. tecnologie disponibili, cultura aziendale, analytics, misure ed incentivi).
Output
Un progetto di design strategico, organizzativo, di investimenti e di regole base per gestire la multicanalità in maniera integrata e sinergica al risultato aziendale e al risultato dei propri business partner, con tanto di roadmap di azioni implementative per realizzare il cambiamento.
La nostra differenza
Realizziamo analisi chiare e originali dei settori, integrando competenze tradizionali della consulenza strategica con competenze digitali nell’area E-commerce, Business Analytics, IoT. Costi trasparenti, tempistiche rispettate completano la nostra offerta.