
Prodotto
Consiste in una serie coordinata di documenti illustrativi di analisi domanda e offerta, targeting, obiettivi commerciali, strategie di mercato, piani di prodotto, prezzo, distribuzione e comunicazione.
Quando
Si ritiene consigliabile ricorrere alla stesura di un Piano di Marketing ogni anno.
Dove
Il lavoro è svolto sia presso l’azienda cliente che presso i Fair Play Bizlabs.
Perché
Il Piano di Marketing è uno strumento insostituibile per la gestione integrata di marca, prodotti, servizi, vendite e rete distributiva.
Tempistiche
Minimo quattro, massimo otto settimane, secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
Partecipa alla stesura del Piano di Marketing un team di un minimo di uno e un massimo di tre esperti, di cui sempre uno Senior. La metodologia è quella della pianificazione di Marketing di tipo anglosassone per cui, seguendo le indicazioni emerse dalle riunioni con il Management e dalle informazioni reperite sul mercato, si definiscono le assunzioni di base che saranno poi elaborate e messe in relazione tecnica e articolata tra di loro.
Output
Un Piano di Marketing completo e suddiviso in differenti sezioni (trend, domanda, offerta, obiettivi, strategie, vendite e Marketing mix).
La nostra differenza
Poniamo particolare cura all’analisi del Business Model e del posizionamento aziendale e dei prodotti e servizi dell’impresa, per poi trovare un’idea creativa differenziante su cui centrare tutto il Piano di Marketing. Costi trasparenti e tempistiche rispettate completano la nostra offerta.