
Prodotto
Consiste in un percorso strutturato di definizione delle opportunità offerte dall’Internet of Things.
Quando
Si ritiene consigliabile ricorrere a questo percorso quando si voglia sviluppare nuove applicazioni tecnologiche da inserire lato processo industriale o lato prodotto, al fine di garantire un efficientamento delle attività o un’offerta di prodotto/servizio innovativa.
Dove
Il lavoro è svolto sia presso l’azienda cliente che presso i Fair Play Bizlabs.
Perché
Un progetto IoThink è fondamentale per cogliere e sviluppare in maniera strutturata e focalizzata le opportunità rese disponibili dalle applicazioni tecnologiche correlate all’Internet of Things.
Tempistiche
Minimo 8 settimane, secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
Partecipa al progetto un team di un minimo di uno e un massimo di tre esperti, di cui sempre uno Senior. Il progetto IoThink può essere declinato lato “processo” o lato “prodotto/servizio”. I consulenti Fair Play, dopo un iniziale assessment, sono in grado di seguire il cliente dalla pianificazione iniziale (di business e tecnologica) fino alla realizzazione della soluzione tecnologica, sia questa applicata ai processi oppure all’offerta dei prodotti o servizi.
Output
Product/process Definition, report di dettaglio relativo al concept da sviluppare, analisi economico-finanziaria degli impatti previsti in termini di ricavi e costi emergenti e proposta organizzativa coerente.
La nostra differenza
Poniamo al servizio del cliente l’esperienza maturata dai Senior Partner nell’area Innovation & Technology. Benchmark internazionale, apertura mentale, competenza e creatività sono i fattori che mettiamo a disposizione per realizzare analisi e consigli strutturati chiari e implementabili. Costi trasparenti e tempistiche rispettate completano la nostra offerta.