
Prodotto
Consiste in un’analisi approfondita della concorrenza e dei suoi prodotti in rapporto all’offerta dell’azienda cliente.
Quando
Si ritiene consigliabile ricorrere annualmente a questo tipo di analisi di confronto con l’offerta di mercato.
Dove
Il lavoro è svolto sia presso l’azienda cliente che presso i Fair Play Bizlabs.
Perché
Per essere vincente, un’azienda deve investire in prodotti e servizi innovativi e dunque definire la direzione e l’ammontare dell’investimento. L’osservazione della concorrenza non è volta a stimolare il copiarla ma a misurare la forza dei propri prodotti anche in rapporto ai concorrenti. Inoltre, in un mondo dove i continui nuovi bisogni creano sovrapposizione tra settori, è bene studiare anche concorrenti non diretti.
Tempistiche
Minimo tre, massimo quattro settimane secondo complessità, dimensione e dislocazione geografica del cliente.
Modalità e metodologia
Partecipa all’analisi approfondita della concorrenza un team di un minimo di uno e un massimo di tre esperti, di cui sempre uno Senior. La metodologia è quella del Benchmarking. Una volta selezionato il panel dei concorrenti e le variabili di confronto cui sono attribuiti i valori di ponderazione, i consulenti Fair Play assegnano i punteggi e definiscono la classifica e le indicazioni strategiche di prodotto.
Output
Una mappatura delle performance dei maggiori concorrenti oltre a quella del cliente.
La nostra differenza
Realizziamo una foto del mercato in termini di prodotti e servizi e forniamo indicazioni chiare sui risultati emersi dall’analisi attraverso la ricerca di indirizzi di efficacia ed efficienza per gli investimenti. Costi trasparenti e tempistiche rispettate completano la nostra offerta.