Il lato positivo della crisi
- On 13 December 2011
- 0 Comments
Con questa “pillola” desideriamo proporre una riflessione sulle relazioni economiche tra il “vecchio” mondo occidentale e le nuove “tigri Asiatiche”.
Il quadro macroeconomico attuale ci pone con chiarezza di fronte da un lato il mondo occidentale invecchiato, indebitato, impaurito, e dall’altro il mondo nuovo dei paesi emergenti, giovane, frizzante e pronto ad investire e rischiare. I paesi occidentali erano perlopiù simili qualche decennio fa, e in un gioco di corsi e ricorsi storici potete scommettere che anche le nuove tigri del Far East e dell’America latina tra una ventina d’anni saranno anche loro più ricchi, più stanchi e meno giovani. Per competere senza soccombere si tratta di ritrovare la voglia di primeggiare con prodotti e servizi vincenti, con idee nuove, di grande qualità. I due mondi per quanto possano essere in “guerra” economica sono in forte interrelazione tra loro, in rapporto fornitore-cliente e viceversa. Se “muore” l’uno “muore” anche l’altro. Il momento e’ favorevole ai nuovi paesi, e non sappiamo per quanti anni, ma il quadro e’ mutevole. Quella che non e’ cambiata nel tempo e’ una regola aurea, vince chi fa gran prodotti a costi competitivi e cura la relazione con i clienti, meglio se di molti paesi.