Cavalcare la Ripresa
- On 22 December 2010
- 0 Comments
Con questa “pillola” desidero proporvi una riflessione sulla “crescita selettiva” .
Il 2010 è stato un anno difficile per l’economia dei paesi occidentali, di forte crescita per il Far East e di buon sviluppo per l’America Latina. In poche parole, questa è la nuova fotografia dell’economia mondiale. Queste aree del mondo affamate di benessere sono grandi concorrenti di un occidente stanco ma sono anche partner produttivi, commerciali, nonché consumatori dei nostri prodotti e servizi e finanziatori delle nostre economie. In altre parole, l’asprezza del confronto è controbilanciata dalla interdipendenza dell’economia globale.
In questo quadro il coraggio ci viene imposto, pena il declino. Crescere dimensionalmente, culturalmente è un must irrinunciabile; certe situazioni captive vanno via via scomparendo e pertanto la taglia e l’efficienza aziendale conteranno sempre più. I costi maggiori dei nostri prodotti dovranno spingerci verso economie di scala più ampie, attraverso consolidamenti. Piaccia o no, fusioni e acquisizioni saranno necessarie. Inoltre nei servizi e nell’alta tecnologia possiamo ancora essere competitivi. Il terremoto di questa crisi è stato profondo, ma chi ha resistito ha grandi opportunità davanti a sé.